Home ULTIM'ORA Carta d’identità, da che età è obbligatoria?

Carta d’identità, da che età è obbligatoria?

Adnkronos
392
0

(Adnkronos) – La carta d’identità è un documento che abbiamo quasi tutti. Anche se non è obbligatorio portarla con sé, essa può essere richiesta dalle forze dell’ordine in occasione di un controllo, per procedere a una più veloce identificazione. A volte, questo documento è utile per l’accesso a musei e teatri, specie quando ci si può avvantaggiare di alcune agevolazioni legate all’età o alla residenza ricorda laleggepertutti.it. Non tutti sanno, però, che in certi casi la legge richiede che anche i bambini ne siano in possesso. 

Possedere la carta d’identità è obbligatorio?
 

La carta d’identità è il documento di riconoscimento più diffuso. Essa viene rilasciata dal Comune e può essere sia in versione cartacea che elettronica. In quest’ultimo caso, la carta ha il formato di una tessera plastificata, simile a quella del bancomat, ed è dotata di un microchip che consente l’identificazione mediante appositi dispositivi. 

Nessuna norma impone ai cittadini di possedere questo documento. La legge stabilisce una pena per chi rifiuta di fornire a un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni delle indicazioni sulle proprie generalità; in mancanza di carta d’identità, è possibile esibire un altro documento di riconoscimento (ad esempio il passaporto) oppure fornire a voce i dati richiesti o comunque mettersi a disposizione della polizia giudiziaria, anche recandosi in Questura o in caserma, per consentire l’identificazione. 

Anche i controllori e i capotreni, che sono pubblici ufficiali, possono chiedere la carta d’identità ai passeggeri. Se non si è in possesso del documento occorre esibirne un altro equivalente. In mancanza, il controllore o il capotreno può far scendere il viaggiatore alla prima fermata e attendere con lui l’arrivo della polizia giudiziaria, che provvederà all’identificazione. 

Insomma: non possedere la carta d’identità o non averla con sé non è reato; lo è invece il rifiuto di fornire le proprie generalità a un pubblico ufficiale che ne fa richiesta nell’esercizio delle sue funzioni; infatti, così facendo, si intralcia la sua attività. In tal caso è prevista la pena dell’arresto fino a un mese o dell’ammenda fino a 206 euro. 

La legge indica alcuni documenti che possono sostituire la carta d’identità ai fini dell’identificazione. Essi sono: 

la patente di guida; 

il passaporto; 

il tesserino di riconoscimento rilasciato da un’amministrazione statale; 

la patente nautica; 

il porto d’armi; 

il libretto della pensione. 

La carta d’identità non è obbligatoria nemmeno per i bambini e i ragazzi, anche se è utile in tante occasioni, come l’ingresso a mostre e musei (che per chi frequenta la scuola possono avvenire spesso), per viaggiare su autobus e treni, per l’iscrizione a palestre e scuole sportive, per fruire delle biblioteche e prendere libri in prestito. Di fatto, dunque, essa diventa indispensabile. 

In quali casi la carta d’identità è obbligatoria?
 

C’è però un caso in cui la carta d’identità è assolutamente obbligatoria: per viaggiare all’estero. Questo vale sia per gli adulti che per i minori di età. Infatti, mentre in passato questi ultimi venivano inclusi nel passaporto dei genitori, dal 2011 [4] essi devono essere in possesso di una propria carta d’identità, valida per l’espatrio, per viaggiare all’interno dell’Unione europea e del passaporto per recarsi in Paesi extraeuropei. La regola riguarda i minori di qualsiasi età, anche i neonati. 

La legg prevede, inoltre, un caso in cui la carta d’identità è obbligatoria a seguito di un provvedimento dell’autorità di pubblica sicurezza. Tale ruolo è esercitato dal Prefetto, dal Questore, dal funzionario preposto all’ufficio locale di pubblica sicurezza, o, in sua mancanza, dal sindaco o da chi ne fa le veci. Costoro possono stabilire che soggetti pericolosi o sospetti abbiano l’obbligo di munirsi di carta d’identità entro un certo termine e di mostrarla, se richiesta, agli ufficiali e agli agenti di polizia giudiziaria. 

Come si richiede la carta d’identità?
 

La carta d’identità va richiesta all’ufficio anagrafe del proprio Comune di residenza o dimora. A tal fine, occorre presentare: 

3 fotografie in formato tessera; 

l’eventuale carta d’identità scaduta; 

un valido documento di riconoscimento. Se non lo si possiede, occorre essere accompagnati da due testimoni, entrambi dotati di tale documento. I testimoni servono a confermare l’identità del richiedente e si assumono la responsabilità, anche penale, della loro dichiarazione. 

Se si richiede la carta d’identità elettronica, è sufficiente allegare una sola foto, in formato cartaceo o su chiavetta usb. 

Per il rilascio della carta d’identità ai minorenni necessita il consenso di entrambi i genitori, dai quali devono essere accompagnati. Si tratta di una precauzione che ha lo scopo di prevenire contrasti tra questi ultimi riguardo alla possibilità che i figli vadano all’estero con uno dei due. Simili disaccordi, infatti, possono sfociare in cause in Tribunale, specie se il padre e la madre del minore sono separati. Si mira, inoltre, ad evitare un’eventualità ancora più grave: che un genitore porti fuori dall’Italia il figlio all’insaputa dell’altro o contro la sua volontà. 

Se uno dei genitori non può essere presente, occorre comunque il suo consenso scritto con allegata la copia di un suo documento di riconoscimento. Se entrambi sono impossibilitati ad accompagnare il minore, quest’ultimo deve recarsi all’anagrafe con due testimoni e portare con sé una dichiarazione firmata dai genitori, con allegata la copia dei documenti di riconoscimento di entrambi. 

Naturalmente, se vi è un solo genitore il bambino o il ragazzo sarà accompagnato da lui. Questo può verificarsi, ad esempio, in caso di vedovanza, di figlio riconosciuto soltanto dalla madre o dal padre, oppure di genitore che si è allontanato dalla famiglia senza più dare notizie di sé. Se il minore ha un tutore, ad accompagnarlo sarà quest’ultimo, che dovrà esibire la documentazione che dimostra il suo ruolo. 

Che durata ha la carta d’identità?
 

Abbiamo visto da che età è obbligatoria la carta d’identità, giungendo alle seguenti conclusioni: 

la legge non impone di possedere la carta d’identità e, se la si possiede, non obbliga a portarla con sé; 

per viaggiare all’interno dell’Unione europea, tuttavia, la carta d’identità è obbligatoria a qualunque età. 

Quanto alla durata della carta d’identità, essa dipende dall’età; precisamente: 

per i maggiorenni, la validità è di 10 anni a decorrere dal giorno del rilascio e dura fino alla data del compleanno del possessore, successiva alla scadenza. Facciamo un esempio. Poniamo che la carta d’identità sia stata rilasciata il 14 gennaio 2013 a una persona che compie gli anni l’8 agosto. I 10 anni dalla data del rilascio si compiranno il 14 gennaio 2023; la scadenza avverrà l’8 agosto 2023; 

per i minori di età inferiore a 3 anni, la durata è di 3 anni; 

per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni, la validità è di 5 anni.